Quando nel lontano 1939 Primo Ambrogi, esperto fumista, costruì il suo primo forno a legna per pizze in un rinomato ristorante di Milano, non poteva certo immaginare il futuro di questo nuovo lavoro. Così come anni dopo, gli eredi, con un modello di forno già assemblato ideato semplicemente per soddisfare la clientela più lontana, non pensavano di far nascere un nuovo mercato in tutto il mondo.
Grazie alla scelta dei materiali, alla forma della camera di cottura, alla lunga esperienza e al passaparola della nostra soddisfatta clientela, la ditta “Ambrogi” è oggi giunta alla terza generazione e i suoi forni a legna e a gas per pizzeria sono sempre più conosciuti sia in Italia che all’Estero.
LA STORIA DEL NOSTRO MARCHIO
La Nascita
Negli anni 30, nel centro di Milano, Primo Ambrogi subentra alla vecchia Ditta Carlo Bossi, già specializzata in tutti i lavori inerenti alla fumisteria. Aggiungendo le proprie competenze nella lavorazione dei materiali refrattari e della carpenteria metallica, costituisce la Ambrogi.
Nel 1939 il titolare di un famoso ristorante del centro di Milano si rivolse a Primo Ambrogi, di cui stimava le capacità tecniche, per costruire un forno a legna nel proprio locale. Quel primo forno fu il primo successo in questo settore della lunga catena di successi Ambrogi.
Gli Anni 50 e 60
All’inizio degli anni 60, scompare prematuramente il fondatore Primo. I giovanissimi figli Franco e Pieremilio Ambrogi pur continuando l’attività di fumisteria, si concentrano e specializzano nella costruzione di forni a legna per la cottura di pizze. La richiesta di nuovi forni accresce la passione e l’entusiasmo per questo prodotto. Visto il grande successo dei loro forni, Franco e Pieremilio decidono di rendere la costruzione di forni a legna l’attività principale della Ambrogi.
La Ambrogi aveva creato un nuovo mercato e una nuova professione nel Nord Italia. In breve tempo l’attività della Ambrogi si espanse anche in Europa. Negli anni ‘50 la Ambrogi fabbrica i primi forni per pizzeria professionali in assoluto in Svizzera e in Germania.
Il nome dell’azienda viene conosciuto e riconosciuto da moltissime persone in tutto il mondo. Ambrogi diventa sinonimo di qualità. Continuando la costruzione tradizionale dei forni con cupole a mattone, ancora studente di meccanica, a cavallo tra gli anni 50 e 60 il giovanissimo Franco Ambrogi ideò il primo forno con struttura metallica prefabbricata.
In seguito, è stato progettato e perfezionato il nuovo sistema per la costruzione della camera di cottura in manufatti prefabbricati in calcestruzzo refrattario. Pur mantenendo i pregi della cupola fatta a mattoni, il calcestruzzo refrattario permette di evitare errori nella costruzione, dare forme particolari, e rendere il tutto più duraturo nel tempo.
L’iniziale sporadica richiesta di questo forno divenne in breve molto numerosa. In pochi anni questo forno diventò uno dei modelli più richiesti e spianò la strada per un nuovo concetto di prodotto tanto che molti altri costruttori rinnovarono il loro sistema di lavorazione sostituendo i monoblocchi prefabbricati al mattone su mattone. Ambrogi aveva creato un nuovo modo di concepire e realizzare il forno professionale per pizzeria.
Il modello MEC 80 e gli Anni 70
Alla fine degli anni 70 nasce il modello MEC 80. Trae ispirazione dall’espressione “Mercato Comune Europeo”. La Ambrogi ancora una volta rivoluziona il mercato. Il MEC 80, un modello di forno a legna premontato, pronto per essere spedito senza l’ausilio di mano d’opera specializzata sul posto è un successo. Con il MEC 80 la Ambrogi ha creato il mercato di questa particolare attrezzatura per la ristorazione, esportando in tutto il mondo. Oggi, dopo tanti anni, con il nome di mod. Base, questo modello è continuamente richiesto in tutto il mondo. Trasferitasi da anni alle porte di Milano, la Ambrogi è oggi giunta alla terza generazione con Luciano e Giada.
In azienda vengono svolte tutte le lavorazioni necessarie per la costruzione dei forni, dalla carpenteria metallica alla formazione ed assemblaggio dei forni, alla lavorazione dei materiali refrattari, edili, etc. Inoltre, i nostri tecnici altamente specializzati si occupano dell’installazione e posa in opera del prodotto finito nei ristoranti e nelle pizzerie.
La Ambrogi, pur essendo un’azienda moderna e strutturata, concepisce la sua produzione come un’attività artigianale. In Ambrogi lavoriamo sempre con la stessa passione di una volta. Miglioriamo costantemente la produzione apportando sempre nuovi accorgimenti tecnici ai prodotti.
Nei Nostri tanti anni di attività, la stima e la fiducia della clientela nazionale ed internazionale è andata ampliandosi costantemente ripagando i nostri sforzi e sacrifici per produrre e dare ai clienti il miglior prodotto possibile.
Oggi
Nel 2019, Ambrogi forni festeggia gli ottant’anni di attività. Dalle origini a oggi, abbiamo continuato a specializzarci arrivando a vantare un’ineguagliabile esperienza, altissima competenza, e tradizione italiana al 100% made in Italy. L’innovazione continua nei processi di costruzione e l’accortezza verso le esigenze dei clienti, fanno sì che il nostro nome sia sempre sinonimo di affidabilità, qualità e competitività.
La Ambrogi crea e produce da sempre forni a legna e a gas di qualità. Lo facciamo cercando di portare sul mercato i più elevati standard qualitativi che consentono ai clienti di lavorare agevolmente e con bassissimi consumi. Ci occupiamo in prima persona di tutto il processo produttivo del forno e utilizziamo da sempre materiale refrattario di ottima qualità, che garantisce una resa superiore nella fase di cottura ottimizzando le prestazioni e riducendo i costi energetici.
Ancora oggi i componenti della famiglia Ambrogi si occupano personalmente, insieme allo staff attentamente selezionato, di curare la progettazione, la produzione artigianale e il montaggio dei forni. Anche la fase di vendita e di assistenza post vendita è seguita con particolare attenzione al cliente dalla famiglia Ambrogi. Ambrogi per restare leader nella produzione di forni professionali per pizzerie e ristoranti, si avvale di personale qualificato in tutti i settori e dei materiali migliori.